Sonoristan è un Paese che non c’è, un posto dove ogni persona può entrare senza permesso di soggiorno. Benvenuti.
Sonoristan è il primo album da solista di Riccardo Onori, dopo decine di album a cui ha partecipato come chitarrista o compositore (bio).
L’album ospita molti guest: il trombonista Gianluca Petrella, Mudimbi, Sabina Sciubba (Brazilian Girls), Hindi Zahra, Dan Kinzelman, Ruben Chaviano, Dimitri Espinosa, Mohamed Azizi, Ahmed Ag Keady, GRINTV, Ziad Trambelsi e molti altri musicisti con cui Riccardo Onori ha collaborato nel corso della sua carriera.
In Sonoristan si respira il suono del mondo attraverso ritmi e lingue diverse: Africa, Mediterraneo, Centro America, Europa, Stati Uniti, spaziando tra bolero, blues, cumbia e afrobeat.
Il disco è stato preceduto dall’uscita del singolo Sea No Street, il cui video – realizzato da The Factory – è stato presentato in anteprima da Rolling Stone.
Brani dell’album Sonoristan :
1. Nemo
2. Sea No Street ft. Sabina Sciubba, Gianluca Petrella
3. Before We Go ft. Hindi Zahra
4. Afro + Cobalto
5. Imidiwen ft. Ahmed Ag Keady
6. Sonoristan ft. Ziad Trabelsi, Grintv
7. Quindi? Perchè? Perchè Sì!
8. Guasasa ft. Ruben Chaviano
9. Tamiditin ft. Mohamed Azizi
10. V.I.T.A. ft. Mudimbi
Formazione: Riccardo Onori (chitarra elettrica, chitarra acustica, programmazione), Filippo Guerrieri (tastiere), Franco Santarnecchi (tastiere), Stefano Tamborrino (batteria e percussioni), Dimitri Espinosa (sax), Mirko Rubegni (tromba), Francesco Cangi (trombone), Dan Kinzelman (clarinetto, clarinetto Basso), Sabina Sciubba (voce), Gianluca Petrella (trombone e tastiere), Hindi Zahra (voce), Ahmed Ag Keady (voce e chitarra acustica), Roberto Migoni (batteria e percussioni), Ziad Trambelsi (voce e oud), GRINTV (voce), Ruben Chaviano (voce e violino), Mohamed Azizi (voce e chitarra elettrica), Mudimbi (voce).
Produzione: Riccardo Onori | Label: Black Candy Records | Artwork: Legno | Foto: Claudia Cataldi – The Factory Prod. | Publishing: Warner Chappell